Programma 2019
Sabato 30 novembre, ore 21,00
Chiesa di San Martino e Sant'Anna
LA NOTTE DEI MIRACOLI
Testo e regia di Patrizia Camatel
Portato in scena dal Gruppo teatrale “Voci di Poesia”
Sabato 7 dicembre, ore 21,00
Chiesa parrocchiale di Revigliasco d’Asti
THE WHITE GOSPEL GROUP
Direttore: Enrico Rosotto
Domenica 15 Dicembre, ore 16,30
Chiesa parrocchiale di Revigliasco d'Asti
Dov'è colui che è nato? Tornare al Natale Cristiano
Conferenza dello scrittore e teologo Paolo Curtaz
Sabato 21 dicembre, ore 21,00
Chiesa di San Martino e Sant'Anna
Concerto di Natale dell'ORCHESTRA FIATI CITTA' DI CANELLI
con canti eseguiti da Ilaria Marello
presenta: Erika Marello
Sabato 28 dicembre, ore 16.30
Sala Consiliare Comune di Revigliasco d'Asti
Cerimonia di premiazione del concorso letterario
"Raccontami il Natale"
Ingresso libero a tutti gli eventi
Dopo il grande successo della passata edizione, ritorna l'Avvento Revigliaschese.
Riscoprire il sapore dimenticato dell’attesa – tema centrale del tempo di Avvento –, i riti semplici, ma densi di significato che la caratterizzano, uno stile di abitare il tempo che contrasta con la frenesia dei nostri giorni.
E’ questo lo spirito che anima la rassegna “Avvento Revigliaschese” nata nel 2015 per celebrare la decima edizione della Sacra Rappresentazione della Natività che coinvolge l’intero paese la notte del 24 dicembre.
Attraverso una serie di eventi che spaziano dalla musica al canto al teatro e alla letteratura, la rassegna, promossa dalla Parrocchia con la collaborazione del Comune e il patrocinio di Enti amministrativi e diocesani, intende dunque segnare il cammino verso il Natale proponendo al pubblico di vivere gli appuntamenti in programma come possibilità di incontro con se stessi e con gli altri, come esperienza della bellezza che è dentro e fuori di noi e come invito a cogliere l’altrove che si cela sotto il velo delle apparenze.
Un percorso di ascolto e riflessione volto a evidenziare e promuovere i valori umani e spirituali di una festa tanto amata quanto sempre più esposta a fraintendimenti. Perché non c’è festa senza l’altro/Altro.
L’ingresso a tutti gli eventi in programma è libero.